IgAN Friends logo
IT
  • EN
  • ES
  • FR
  • DE
  • Pagina Home
  • Tutto sulla IgAN
    • Sintomi
    • Diagnosi
  • Convivere con la IgAN
    • Alimentazione
    • Stile di vita
    • Gravidanza
  • Le nostre storie
  • Risorse
  • Unisciti!

POLITICA SULLA PRIVACY

I. POLITICA SULLA PRIVACY E SULLA PROTEZIONE DEI DATI

In ossequio alle disposizioni della legislazione vigente, EKPF (nel prosieguo denominata anche “Sito web”) si impegna ad adottare le misure tecniche e organizzative necessarie, secondo il livello di sicurezza appropriato al rischio relativo ai dati raccolti.

Leggi incorporate nella presente Politica sulla privacy

La presente Politica sulla privacy è adattata alla legislazione spagnola ed europea vigente in materia di protezione dei dati personali su Internet. Nello specifico, rispetta le seguenti leggi:

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, GDPR);
  • Legge organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre in materia di protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali (Ley Orgánica de Protección de Datos Personales y Garantía de los Derechos Digitales, LOPD-GDD);
  • Regio decreto spagnolo 1720/2007 del 21 dicembre, che approva il Regolamento che implementa la Legge organica 15/1999 del 13 dicembre in materia di protezione dei dati personali (RDLOPD);
  • Legge spagnola 34/2002 dell’11 luglio sui Servizi delle società dell’informazione e del commercio elettronico (Ley de Servicios de la Sociedad de la Información y de Comercio Electrónico, LSSI-CE).

Identità del titolare del trattamento dei dati personali

La persona che si occupa del trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito di EKPF è: Europäischer Nierenpatientenverband, con sede presso: 1190 Vienna, Hackhofergasse 8, Austria, con codice di registrazione 799705834, rappresentata da Europäischer Nierenpatientenverband (nel prosieguo, il Titolare del trattamento dei dati), i cui recapiti sono indicati di seguito: Indirizzo: sede amministrativa FEDERACIÓN NACIONAL ALCER Calle Constancia 35, Local 2 28002 Recapito telefonico: +34 915 610 837 Indirizzo e-mail: info@ekpf.eu

Registro dei dati personali

In ottemperanza alle disposizioni del GDPR e della LOPD-GDD, si informa l’Utente che i dati personali raccolti da EKPF, tramite i moduli forniti sulle sue pagine, saranno incorporati e trattati nel nostro archivio al fine di agevolare, facilitare e rispettare gli impegni stabiliti tra EKPF e l’Utente o il mantenimento del rapporto stabilito nei moduli compilati dall’Utente, o ancora per rispondere a una richiesta o a un quesito dell’Utente. Analogamente, ai sensi delle disposizioni del GDPR e della LOPD-GDD, a meno che non si applichi l’eccezione di cui all’Articolo 30.5 del GDPR, viene conservato un registro delle attività di trattamento che specifica, secondo le rispettive finalità, le attività di trattamento svolte e le altre circostanze stabilite nel GDPR.

Principi applicabili al trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali dell’Utente sarà soggetto ai seguenti principi disposti nell’Articolo 5 del GDPR e nell’Articolo 4 e segg. della Legge organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre in materia di Protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali:

  • Principio di liceità, correttezza e trasparenza: il consenso dell’Utente verrà richiesto sempre dopo aver fornito informazioni complete e trasparenti circa le finalità della raccolta dei dati personali;
  • Principio di limitazione della finalità: i dati personali saranno raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime;
  • Principio di minimizzazione dei dati: i dati personali raccolti saranno limitati a quanto strettamente necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  • Principio di esattezza: i dati personali devono essere esatti e sempre aggiornati;
  • Principio di limitazione della conservazione: i dati personali saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Utente per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
  • Principio di integrità e riservatezza: i dati personali saranno trattati in maniera da garantirne la sicurezza e la riservatezza;
  • Principio di responsabilizzazione proattiva: il Titolare del trattamento è competente per il rispetto dei suddetti principi.

Categorie di dati personali

Le categorie dei dati trattati da EKPF riguardano esclusivamente dati identificativi. In nessuna circostanza vengono trattate categorie particolari di dati personali ai sensi dell’Articolo 9 del GDPR.

Base giuridica del trattamento dei dati personali

La base giuridica del trattamento dei dati personali è il consenso. EKPF si impegna a ottenere il consenso espresso e verificabile dell’Utente al trattamento dei suoi dati personali per una o più finalità specifiche. L’Utente avrà il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Il consenso dovrà poter essere revocato con la stessa facilità con cui viene fornito. In linea generale, la revoca del consenso non condizionerà l’uso del Sito web. Nei casi in cui l’Utente deve o può fornire i propri dati tramite i moduli al fine di porre domande, richiedere informazioni o per motivi correlati al contenuto del Sito web, l’Utente sarà informato qualora la compilazione di uno o più dei suddetti moduli sia obbligatoria in quanto essenziale per il corretto sviluppo dell’operazione svolta.

Finalità del trattamento per cui vengono usati i dati personali

I dati personali vengono raccolti e gestiti da EKPF al fine di agevolare, accelerare e rispettare gli impegni stabiliti tra il Sito web e l’Utente o per mantenere il rapporto stabilito nei moduli compilati dall’Utente, o ancora per rispondere a una richiesta o a un quesito. Analogamente, i dati possono essere usati per finalità commerciali, operative, statistiche e di personalizzazione, nonché per attività che rientrano nella finalità aziendale di EKPF, e ancora per l’estrazione e la conservazione dei dati e studi di marketing volti ad adattare il contenuto offerto all’Utente e migliorare la qualità, il funzionamento e la navigazione nel Sito web. Al momento della raccolta dei dati personali, l’Utente sarà informato della o delle finalità specifiche del trattamento per cui verranno usati i dati personali, ovvero dell’uso o degli usi per cui verranno impiegate le informazioni raccolte.

Periodi di conservazione dei dati personali

I dati personali verranno conservati unicamente per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e, in ogni caso, finché l’Utente non ne richiede la cancellazione. Al momento dell’ottenimento dei dati personali, l’Utente sarà informato del periodo di conservazione dei dati personali o, laddove ciò non sia possibile, dei criteri usati per determinare questo periodo.

Destinatari dei dati personali

I dati personali dell’Utente non saranno condivisi con terzi. In ogni caso, al momento della raccolta dei dati personali, l’Utente sarà informato circa i destinatari o le categorie di destinatari dei dati personali.

Dati personali dei minori

Ai sensi delle disposizioni dell’Articolo 8 del GDPR e dell’Articolo 7 della Legge organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre in materia di Protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali, solo le persone di età superiore ai 14 anni possono prestare il proprio consenso al trattamento legale dei propri dati personali ad opera di EKPF. Nel caso dei bambini di età inferiore ai 14 anni, per il trattamento è necessario il consenso dei loro genitori o tutori, e il trattamento è legale solo nella misura in cui i suddetti abbiano concesso il proprio consenso.

Segretezza e sicurezza dei dati personali

EKPF si impegna ad adottare le misure tecniche e organizzative necessarie, secondo il livello di sicurezza appropriato al rischio relativo ai dati raccolti, in modo da garantire la sicurezza dei dati personali e prevenire la distruzione, la perdita o la modifica accidentale o illecita dei dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati, o la comunicazione o l’accesso non autorizzata/o a tali dati. Il Sito web è dotato di un certificato SSL (Secure Socket Layer), che garantisce che i dati personali sono trasmessi in sicurezza e riservatezza, poiché la trasmissione dei dati tra il server e l’Utente, e viceversa, è completamente cifrata o codificata. Tuttavia, poiché EKPF non può garantire l’inespugnabilità della rete Internet o la totale assenza di hacker o altri soggetti che possano accedere in modo fraudolento ai dati personali, il Titolare del trattamento dei dati si impegna a informare l’Utente senza indebito ritardo qualora una violazione della sicurezza dei dati personali sia suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Ai sensi dell’Articolo 4 del GDPR, per violazione della sicurezza dei dati personali si intende qualsiasi violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita o la modifica dei dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati, o la divulgazione o l’accesso non autorizzata/o a tali dati. I dati personali saranno trattati come riservati dal Titolare del trattamento dei dati, che si impegna a dare comunicazione e a garantire per mezzo di un obbligo legale o contrattuale che tale riservatezza venga rispettata dai propri dipendenti, partner e qualsiasi altra persona a cui rende accessibili le informazioni.

Diritti derivanti dal trattamento dei dati personali

L’Utente vanta nei confronti di EKPF e, pertanto, può esercitare verso il Titolare del trattamento dei dati i seguenti diritti riconosciuti nel GDPR e nella Legge organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre in materia di Protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali:

  • Diritto di accesso: l’Utente ha il diritto di ottenere da EKPF la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere informazioni sui propri dati personali specifici e sul trattamento che EKPF ha svolto o sta svolgendo, nonché, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le informazioni disponibili sull’origine di detti dati e sui destinatari delle comunicazioni effettuate o previste per tali dati.
  • Diritto di rettifica: l’Utente ha il diritto di far modificare i suoi dati personali se dimostra che sono inesatti o, per quanto riguarda le finalità del trattamento, incompleti.
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): l’Utente ha il diritto, salvo diversa disposizione di legge, di ottenere la cancellazione dei suoi dati personali quando non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; quando l’Utente ha revocato il suo consenso al trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; quando l’Utente si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo per procedere al trattamento; quando i dati personali sono stati trattati illecitamente; quando i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; o quando i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta diretta di servizi della società dell’informazione a una persona di età inferiore ai 14 anni. Oltre alla cancellazione, il Titolare del trattamento deve, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adottare le misure ragionevoli per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi collegamento ai suoi dati personali.
  • Diritto di limitazione di trattamento: l’Utente ha il diritto di limitare il trattamento dei suoi dati personali. L’Utente ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando contesta l’esattezza dei dati personali; quando il trattamento è illecito; quando, benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno, i dati personali sono necessari all’Utente per un’azione legale; e quando l’Utente si è opposto al trattamento.
  • Diritto alla portabilità dei dati: quando il trattamento viene eseguito mediante strumenti automatizzati, l’Utente ha il diritto di ricevere dal Titolare del trattamento i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento. Ove tecnicamente fattibile, il Titolare del trattamento deve trasmettere i dati direttamente a un altro titolare del trattamento.
  • Diritto di opposizione: l’Utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali o di interrompere il trattamento di tali dati da parte di EKPF.
  • Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione: l’Utente ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione individualizzata basata unicamente sul trattamento automatizzato dei suoi dati personali, compresa la profilazione, salva diversa disposizione di legge.

Pertanto, l’Utente può esercitare i suoi diritti per mezzo di una comunicazione scritta indirizzata al Titolare del trattamento dei dati con il riferimento “RGPD-www.ekpf.eu”, specificando quanto segue:

  • nome e cognome/i dell’Utente e copia della carta d’identità. Qualora sia consentito ricorrere a un rappresentante, sarà necessario identificare, con gli stessi mezzi, anche la persona che rappresenta l’Utente, e sarà necessaria la documentazione che attesti la rappresentanza. La fotocopia della carta d’identità potrà essere sostituita da qualsiasi altro mezzo legalmente valido che attesti l’identità;
  • richiesta corredata dai rispettivi motivi specifici o informazioni alle quali accedere;
  • indirizzo per le comunicazioni;
  • data e firma del richiedente;
  • qualsiasi documento a supporto della richiesta effettuata.

Questa richiesta e i documenti a corredo potranno essere inviati al seguente indirizzo postale e/o indirizzo e-mail: Indirizzo postale: sede amministrativa FEDERACIÓN NACIONAL ALCER Calle Constancia 35, Local 2 28002 E-mail: info@ekpf.eu

Collegamenti a siti web di terzi

Questo Sito web può includere collegamenti ipertestuali o collegamenti che consentono di accedere a siti web di terze parti diverse da EKPF e che, pertanto, non sono gestiti da EKPF. I titolari di questi siti web avranno le proprie politiche in materia di protezione dei dati e saranno, in ogni caso, responsabili in prima persona dei propri archivi e delle proprie prassi relative alle privacy.

Reclami all’autorità di controllo

Qualora l’Utente ritenga che i suoi dati personali siano trattati in modo da comportare un problema o una violazione delle normative in vigore, avrà il diritto alla tutela giurisdizionale effettiva e a proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare, nello Stato in cui risiede o lavora abitualmente, o nel posto in cui si è verificata la presunta violazione. Nel caso della Spagna, l’autorità di controllo è l’Agenzia spagnola di protezione dei dati (Agencia Española de Protección de Datos, https://www.aepd.es/).

II. ACCETTAZIONE E MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

L’Utente deve leggere e accettare le condizioni relative alla protezione dei dati personali contenute nella presente Politica sulla privacy, nonché accettare il trattamento dei propri dati personali in modo che il Titolare del trattamento possa procedere secondo la modalità, durante i periodi di tempo e per le finalità indicati. Usando il Sito web, se ne accetta la Politica sulla privacy. EKPF si riserva il diritto di modificare la sua Politica sulla privacy, secondo i propri criteri, o in virtù di una modifica legislativa, giurisprudenziale o dottrinale dettata dall’Agenzia spagnola di protezione dei dati. Le modifiche o gli aggiornamenti alla presente Politica sulla privacy non verranno comunicati esplicitamente all’Utente. Si raccomanda all’Utente di consultare periodicamente questa pagina per tenersi aggiornato in merito agli ultimi cambiamenti o aggiornamenti. La presente Politica sulla privacy è stata aggiornata per adattarla al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR) e alla Legge organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre in materia di Protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali. Il presente documento di Politica sulla privacy per un sito web è stato creato utilizzando il generatore online di modelli di Politica sulla privacy il 29/08/2022.

Questo Sito web è stato reso possibile grazie a un contributo incondizionato a scopi educativi elargito da CSL Vifor.

  • Politica sulla privacy
  • Avviso legale
  • Contatto
EKPF Logo ERKNet Logo