Continua a vivere la tua vita

Stile di vita

Quando si riceve la diagnosi di IgAN, potrebbe volerci del tempo per adattarsi, e ci saranno sfide da superare. Tuttavia, non c’è alcun motivo per abbandonare le tue ambizioni. Dovrai semplicemente trovare un nuovo modo per realizzarle.

Ecco perché abbiamo fondato IgAN Friends – per essere al tuo fianco. Perché, unendoci, abbiamo un patrimonio di conoscenze su com’è davvero la vita con la IgAN. Tutto ciò che devi fare è chiedere. Di seguito sono elencati alcuni punti su cui potremmo discutere e darci una mano a vicenda:

Alimentazione corretta e stile di vita attivo

Muoversi regolarmente e seguire un’alimentazione corretta può aumentare l’energia e contribuire a supportare la tua salute renale in ogni stadio della malattia.1-5

Alejandro, spagnolo, ha ricevuto la diagnosi di nefropatia da IgA circa 10 anni fa. Ascolta come Alejandro gestisce la nefropatia da IgA quando partecipa alle maratone.

Video thumbnail

Alejandro

Spagna

Eliminazione o riduzione di fumo e alcol

Tabacco, sigarette elettroniche, fumo passivo – i medici che ti seguono ti raccomanderanno di smettere poiché possono causare malattie cardiovascolari.6 Per quanto riguarda l’alcol, potrebbe andar bene farne un consumo moderato, ma tutto dipende dal tuo trattamento e dallo stadio della tua malattia.7,8 Hai qualche consiglio pratico da condividere?

Lavoro o studio

La nebbia cerebrale e la stanchezza possono incidere su lavoro e studio, e potrebbe essere necessario del tempo libero o dei permessi per recarsi agli appuntamenti.9 Come hai parlato della tua diagnosi al lavoro, all’università o a scuola? Ci sono cose che preoccupano molti di noi – ma se tutti condividiamo le nostre esperienze, possiamo aiutarci a vicenda.

Vita sociale

Tutti noi sappiamo che vedere gli amici e uscire sono attività benefiche per la salute mentale, soprattutto se convivi con la IgAN.10 Tuttavia, a volte, la stanchezza è tale da impedirti di socializzare, facendoti sentire ancora più isolato/a. Come rimani in contatto con gli amici quando non hai energia? Raccontacelo oggi stesso.

Viaggi

Non c’è nessun motivo per cui la IgAN ti debba impedire di esplorare il mondo. Tuttavia, ci sono delle precauzioni da prendere, come, ad esempio, consultare i tuoi medici, prepararti per gli imprevisti e rispettare i tuoi tempi. Quindi, come fanno gli altri? Hai qualche consiglio di viaggio da condividere?

Punti da ricordare

A prescindere dallo stadio della tua malattia, potrebbe essere molto utile apportare qualche cambiamento al tuo stile di vita, come quelli indicati di seguito:

    • Pratica attività fisica più regolarmente, soprattutto le attività di resistenza; ti può apportare grandi benefici. Cerca semplicemente di evitare allenamenti molto intensi come il sollevamento pesi
    • Gestisci il tuo peso per prevenire o ridurre l’obesità
    • Segui un’alimentazione sana e gestisci eventuali disturbi lipidici
    • Smetti di fumare (il fumo aumenta il rischio di dialisi di 5-10 volte!)
    • Riduci l’assunzione di sale
    • Evita i cosiddetti farmaci antiflogistici non steroidei quali gli antidolorifici, ad es. diclofenac, ibuprofene e indometacina (l’aspirina, il paracetamolo e gli oppiacei sono sicuri per i reni)
    • Non occorre che tu mantenga un elevato apporto di liquidi; circa 1,5-2 litri di liquidi al giorno sono sufficienti, a meno che, oltre alla IgAN, tu non abbia calcoli renali o infezioni frequenti della vescica.11-13

Uno stile di vita sano è fondamentale per la gestione della IgAN, scarica questa scheda informativa da ERKNet per saperne di più.

Scarica qui la scheda informativa
per saperne di più

Per ulteriori informazioni sulla vita con la IgAN, puoi visitare ERKNet.

Bibliografia

  1. Wilkinson TJ, et al. Scand J Med Sci Sports 2016;26(8):985–988.
  2. National Kidney Federation. Let’s Get Active! Exercise For Kidney Patients. Available at: https://www.kidney.org.uk/lets-get-active-exercise-for-kidney-patients. Accessed May 2023.
  3. National Kidney Foundation. Staying Fit With Kidney Disease. Available at: https://www.kidney.org/atoz/content/stayfit. Accessed May 2023.
  4. National Kidney Foundation. Nutrition. Available at: https://www.kidney.org/nutrition. Accessed May 2023.
  5. National Kidney Foundation. How Does My Weight Affect My Risk for Kidney Disease? Available at: https://www.kidney.org/content/how-does-my-weight-affect-my-risk-kidney-disease. Accessed May 2023.
  6. Wang S, et al. BMC Nephr. 2021;22(1):239.
  7. National Kidney Foundation. Alcohol and Your Kidneys. Available at: https://www.kidney.org/atoz/content/alcohol. Accessed May 2023.
  8. Fresenius Kidney Care. Can You Drink Alcohol With Chronic Kidney Disease? Available at: https://www.freseniuskidneycare.com/thrive-central/can-you-drink-alcohol-with-chronic-kidney-disease. Accessed May 2023.
  9. Kidney Care UK. An employer’s guide to chronic kidney disease. Available at: https://www.kidneycareuk.org/about-kidney-health/living-kidney-disease/employment-rights/an-employers-guide-to-chronic-kidney-disease. Accessed May 2023.
  10. Martino J, Pegg J, Frates EP. Am J Lifestyle Med 2015;11(6):466–475.
  11. Eating Right for Chronic Kidney Disease Disponibile alla pagina web: https://www.niddk.nih.gov/health-information/kidney-disease/chronic-kidney-disease-ckd/eating-nutrition. Accessed July 2024.
  12. IgAN Nutrition. Available at: https://igan.org/nutrition/. Accessed July 2024.
  13. Diet & Nutrition for Adults with Advanced Chronic Kidney Disease. Available at: https://www.niddk.nih.gov/health-information/kidney-disease/chronic-kidney-disease-ckd/eating-nutrition/nutrition-advanced-chronic-kidney-disease-adults#potassium. Accessed July 2024.